Pompei Notizie storiche

-          POMPEI – Notizie storiche della città ►→  La città di Pompei, in Provincia di Napoli, da cui dista circa 29 km., ha una popolazione di poco inferiore ai 26.000 abitanti ed è situata su un altopiano di composizione vulcanica (la parte sud del Vesuvio), nelle vicinanze della foce del fiume Sarno; il territorio oscilla […]

Pompei La Basilica della Madonna del Rosario

La Basilica della Madonna di Pompei. La costruzione del Santuario è avvenuta in tempi diversi. Il progetto originale prevedeva una Chiesa, a croce latina ad una sola navata; la prima pietra fu posta l’8 maggio 1876 ed i lavori furono completati entro il 1891, su disegni e progetto dell’ingegnere e matematica Antonio Cua, nativo di […]

Pompei Il quadro della Beata Vergine e Bartolo Longo

Il quadro della Vergine del Rosario ed   Il Beato Bartolo Longo. Il quadro della Madonna con il Bambino e, con ai lati, San Domenico e Santa Caterina da Siena è posto sull’altare maggiore protetto da una cornice in bronzo dorato circondata dai quindici misteri del Rosario, dipinti su rame, opera del pittore  napoletano Vincenzo Paliotti. […]

Pompei La supplica alla Madonna

SUPPLICA ALLA VERGINE DEL SANTO ROSARIO DI POMPEI  Solo l’8 maggio e la prima domenica di ottobre.  Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.  * O Augusta Regina delle Vittorie, o Sovrana del Cielo e della Terra, al cui nome si rallegrano i cieli e tremano gli abissi, o Regina […]

Pompei Le sacre reliquie e la loro donazione.

COSA SONO LE SACRE RELIQUIE – LA STORIA DELLA DONAZIONE. Le sacre reliquie sono due: (a) una spina, impregnata di sangue, che si voglia sia una delle tante che formavano la sacra corona che è stata posta sul capo di Gesù, quando, ironicamente beffeggiato e proclamato dai soldati re dei Giudei, fu condannato a morte, […]