Assisi , Chiese e monumenti

Descrizione ed illustrazione dei monumenti e delle Chiese. (1) → → → L’Oratorio di San Bernardino da Siena – Lo troviamo appena si giunge sulla piazza inferiore di San  Francesco di fronte all’ingresso della Basilica. Fu fatto costruire e dedicato al Terzo Ordine Francescano nella prima metà del 1400; presenta un elegante portale gemino di […]

Assisi , le porte di accesso

LE PORTE PER L’ACCESSO ALLA CITTA’ MEDIOEVALE DI ASSISI  1) Porta San Francesco – Originariamente (1246 ?) veniva chiamata “Portella Sancti Franscisci” – è l’accesso principale alla città; eretta nel 1300, sorge nelle vicinanze di una torre merlata, con antiche mura urbane ben mantenute ed un arco a tutto sesto. Le mura si estendono per […]

Assisi , Manifestazioni e curiosità

MANIFESTAZIONI  Il Perdono di Assisi – Quello che ha reso ancor più importante, in tutto il mondo, la Porziuncola è senz’altro la possibilità di ottenere il beneficio dell’Indulgenza, meglio conosciuta con il nome di “Perdono di Assisi”; da oltre 700 anni si portano ad Assisi milioni di pellegrini e fedeli che, oltrepassando la “porta di […]

Assisi , come arrivarci , parcheggi

Come si arriva ad Assisi Per chi viaggia in auto : ►   dalla A1 da Firenze in direzione Roma : uscire al casello di Vadichiana – Chiusi – Chianciano; poi si percorre la superstrada SS75bis in direzione di Perugia, Ponte San Giovanni e proseguendo in direzione Cesena (E45) fino all’uscita di Assisi – ed uscita […]

Norcia, la sua storia.

NORCIA – città natale di San Benedetto, Patrono Principale d’Europa proclamato da Papa Paolo VI nel 1964.      Norcia, in provincia di Perugia, conta circa 5.000 abitanti ed è situata a 604 metri di altezza nella vasta pianura di santa Scolastica, nel Parco Nazionale dei monti Sibillini, attorniata dai fiumi Corno e Sordo.      Norcia […]