Pompei Le porte della cinta muraria

LE SETTE (OTTO) PORTE DELLA CINTA MURARIA DI POMPEI   (i nomi delle porte sono ovviamente convenzionali e vengono dati in base alla direzione delle strade a cui sono collegate): 1) Porta di Ercolano,  da cui si accede per la visita alla Via dei Sepolcri o Necropoli di Pompei ed alla grande Villa di Diomede; 2) […]

Pompei Informazioni

·          Informazioni         (per maggiori informazioni controllate sul sito della Soprintendenza archeologica di Pompei) Orari di apertura degli scavi : dal 1° novembre al 31 marzo: tutti i giorni dalle ore 8.30 alle 17.00 (ultimo ingresso utile alle 15.30) dal 1° aprile al 31 ottobre: tutti i giorni dalle ore 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso […]

Pompei Orario Santa Messa

ORARIO  DELLE  CELEBRAZIONI LITURGICHE A POMPEI: ► Altare Maggiore della Madonna: Giorni Festivi:   ore 6,00 – 7,00 – 8,00 – (ore 9,00 anche in altre lingue) – 10,00 – 11,00 – 13,00 – 16,00 – 17,00 – 19,00 – 20,00   -.   Giorni Feriali:   ore 7,00 – 8,00 – (ore 9,00 anche in altre lingue) – […]

Assisi , cenni storici

Assisi è in provincia di Perugia – distante circa 30 km. – ed è disposta a terrazze su uno sperone di roccia del monte Subasio a 424 mt. s.m., con poco più di 27.000 abitanti. E’ nota, e non solo, per aver dato i natali a San Francesco nell’anno 1181-1182.  Domina tutta la valle fra […]

Assisi , visita della città , percorsi consigliati

La visita della città. Per meglio e ben visitare Assisi, si consiglia di seguire a piedi, per quanto possibile, i percorsi qui di seguito segnalati. La descrizione degli edifici e dei monumenti segue l’indicazione degli itinerari. 1°) Percorso (da seguire soprattutto da chi arriva dalla stazione ferroviaria): Dopo due chilometri di pianura, provenienti dalla stazione, […]