Norcia, la sua storia.

NORCIA – città natale di San Benedetto, Patrono Principale d’Europa proclamato da Papa Paolo VI nel 1964.      Norcia, in provincia di Perugia, conta circa 5.000 abitanti ed è situata a 604 metri di altezza nella vasta pianura di santa Scolastica, nel Parco Nazionale dei monti Sibillini, attorniata dai fiumi Corno e Sordo.      Norcia […]

Norcia, San Benedetto

BASILICA DI SAN BENEDETTO I monumenti più importanti li troviamo attorno alla Piazza San Benedetto, realizzata in onore del santo, al quale è dedicata anche la chiesa gotica, costruita, come vuole la tradizione, nello stesso luogo in cui si trovava la sua casa, i cui ruderi sono visibili nella cripta. Le strutture romaniche, infatti,  danno […]

Norcia, edifici ed eventi.

ALTRI EDIFICI:  Altri edifici sono degni di essere menzionati e visitati: –   Il Palazzo del Comune, custode del reliquario di San Benedetto, un grazioso e prezioso oggetto di alta oreficeria del 1450. –      Il Duomo, datato intorno al 1560 e dedicato a Santa Maria Argentea; –      la rocca della Castellina, in forma quadrilatera, con torrioni […]

Norcia, curiosità ed informazioni.

CURIOSITA’    La chirurgia: I contadini ed allevatori di Norcia si erano molto perfezionati nella cura, nella castrazione e nella macellazione dei maiali, che vendevano ogni loro parte salata alle popolazioni vicine. Questo mestiere viene appreso molto facilmente dai monaci dell’abbazia di Sant’Eutizio a Preci, territorio che all’epoca faceva parte dei possedimenti di Norcia, e […]