ALCUNI BREVI FATTI STORICI (E DI CURIOSITA’) TRATTI da “Storia di San Giovanni Rotondo” a cura di Giulio Giovanni Siena – www.padrepioesangiovannirotondo.it -.

} “Nel 1216 San Francesco D’Assisi si recò in pellegrinaggio alla Grotta di S. Michele. Il libro “Ex confermitate fratrum” riporta la notizia del suo passaggio per San Giovanni Rotondo. Di lì a poco dovette sorgere il convento più antico del paese, con una piccola chiesa, di cui oggi non resta altra traccia che un’immagine […]

Isola del Gran Sasso d’Italia – come arrivare al santuario.

Il santuario è al centro di un triangolo sacro con altri due  tra i più importanti santuari: Loreto e San Giovanni Rotondo. Già  da molto tempo i pellegrini, volontariamente e naturalmente, hanno percorso e percorrono questo itinerario, da nord a sud e da tutta l’Europa. Il santuario di San Gabriele, forse in una posizione più […]

NAPOLI e la sua storia

NAPOLI – Capoluogo della Campania con ca. 963.000 abitanti – anno 2009 (in calo rispetto al censimento 2001) – Denominazione degli abitanti: Napoletani o Partenopei -. La leggenda vuole che la vergine sirena Partenope, presa in giro ed offesa per non aver saputo conquistare l’amore di Ulisse, dal ritorno dalla guerra di Troia, si lasciò […]