Napoli il miracolo del Sangue di San Luigi Gonzaga

Il sangue di San Luigi Gonzaga (n. il 9 marzo 1568 e m. il 21 giugno 1591 all’età di 23 anni) non è così remoto come quello degli altri santi, ma non per questo il prodigio della sua liquefazione era considerato meno straordinario e miracoloso. Le reliquie sono conservate nella Chiesa del Gesù Vecchio, dedicata […]

Napoli il miracolo del Sangue di San Pantaleone

Anche le reliquie del sangue di San Pantaleone sono custodite nella chiesa del Gesù Vecchio a Napoli.  La leggenda ci tramanda che San Pantaleone (in greco significa: colui che ha compassione di tutti)  fosse un cristiano di Nicomedia, in Turchia, medico e  medico personale di Gaio Cesare Massimiliano, imperatore romano – è ora venerato dalla […]

Napoli 3° itinerario

Questo itinerario inizia da Via Duomo per la visita alla splendida Basilica dedicata a San Gennaro (ved. La pagina tutta dedicata al Duomo). All’uscita, si passa in Via dei Tribunali, all’incrocio con Via Duomo, per uno sguardo al Pio Monte della Misericordia (Ved. notizie); è un’istituzione benefica tra le più antiche di Napoli. Attraversata Via […]