Assisi , cenni storici

Assisi è in provincia di Perugia – distante circa 30 km. – ed è disposta a terrazze su uno sperone di roccia del monte Subasio a 424 mt. s.m., con poco più di 27.000 abitanti. E’ nota, e non solo, per aver dato i natali a San Francesco nell’anno 1181-1182.  Domina tutta la valle fra […]

Assisi , visita della città , percorsi consigliati

La visita della città. Per meglio e ben visitare Assisi, si consiglia di seguire a piedi, per quanto possibile, i percorsi qui di seguito segnalati. La descrizione degli edifici e dei monumenti segue l’indicazione degli itinerari. 1°) Percorso (da seguire soprattutto da chi arriva dalla stazione ferroviaria): Dopo due chilometri di pianura, provenienti dalla stazione, […]

Assisi , Chiese e monumenti

Descrizione ed illustrazione dei monumenti e delle Chiese. (1) → → → L’Oratorio di San Bernardino da Siena – Lo troviamo appena si giunge sulla piazza inferiore di San  Francesco di fronte all’ingresso della Basilica. Fu fatto costruire e dedicato al Terzo Ordine Francescano nella prima metà del 1400; presenta un elegante portale gemino di […]

Assisi , le porte di accesso

LE PORTE PER L’ACCESSO ALLA CITTA’ MEDIOEVALE DI ASSISI  1) Porta San Francesco – Originariamente (1246 ?) veniva chiamata “Portella Sancti Franscisci” – è l’accesso principale alla città; eretta nel 1300, sorge nelle vicinanze di una torre merlata, con antiche mura urbane ben mantenute ed un arco a tutto sesto. Le mura si estendono per […]

Assisi , Manifestazioni e curiosità

MANIFESTAZIONI  Il Perdono di Assisi – Quello che ha reso ancor più importante, in tutto il mondo, la Porziuncola è senz’altro la possibilità di ottenere il beneficio dell’Indulgenza, meglio conosciuta con il nome di “Perdono di Assisi”; da oltre 700 anni si portano ad Assisi milioni di pellegrini e fedeli che, oltrepassando la “porta di […]