Cascia, storia ed informazioni

LA STORIA IN BREVE Cascia, un Comune in provincia di Perugia di circa 4.000 anime, è adagiata su di un colle degli Appennini Umbri a 653 mt. s.l.m., che dominare tutta la valle bagnata dal fiume Corno, un affluente del principale fiume Nera. La sua economia è primariamente agricola ed artigianale, i cui prodotti la […]

Cascia, santuario in onore di Santa Rita

Il SANTUARIO in onore di Santa Rita. L’inizio della sua edificazione risale al mese di Giugno 1937, quando il cardinale Enrico Gasparri benedice e pone la prima pietra. I lavori proseguono per un decennio e, dopo la sua completa realizzazione, papa Pio XII  consacra sia la Chiesa che la Basilica. L’architrave esterno – posizionato sopra […]

Cascia, vita e miracoli di Santa Rita

LA VITA DI RITA come figlia – moglie e madre esemplare – suora devota ed ubbidiente – Santa- Santa Rita e Cascia binomio di eccellenza; quando si nomina l’una si parla anche dell’altra. Rita ha i suoi natali a Roccaporena nel 1381 e muore a Cascia  durante la notte del 22 maggio 1457, data in […]

Cascia, informazioni eventi e luoghi da visitare

Visitiamo Cascia I tanti edifici storici ed i luoghi sacri a Cascia salvaguardati e preservarti dalle insidie esterne e dalla mano dell’uomo. ed i cittadini sono ben orgogliosi di mostrarne tutta la loro bellezza storica ed artistica, nulla togliendo alle altre grandi  città dell’Umbria. ► Nulla è da tralasciare nel visitare Cascia cominciando dalla “Collegiata […]

Roccaporena, storia ed informazioni

Qualsiasi pellegrino, devoto o turista che arriva a Cascia non può fare a meno di visitare anche Roccaporena. Roccaporena, nonostante ancora oggi sia una piccola frazione della stessa Cascia, ha origini molto antiche, perché la sua fama ebbe inizio a partire dal 1381, quando vi nacque Margherita Lotti, da tutti conosciuta come Santa Rita. Roccaporena […]