PADRE PIO – SAN GIOVANNI ROTONDO – BREVI CENNI DI STORIA.

    Il comune di San Giovanni Rotondo conta poco più di 27.000 abitanti; è in provincia di Foggia –  in Puglia. E’ oggi famoso nel mondo per essere stato il paese adottivo di San Pio da Pietrelcina, dove il frate cappuccino è vissuto a lungo, fino alla sua morte e per l’onore che ha di custodire le […]

PADRE PIO – IL SANTUARIO DI SAN PIO A SAN GIOVANNI ROTONDO .

La chiesa di Padre Pio (o santuario di San Pio) a San Giovanni Rotondo è realizzata su commissione dall’Ordine dei Frati Minori Cappuccini provinciali di Foggia,  i quali ne affidano la progettazione all’architetto italiano Renzo Piano; lo scopo è di contenere degnamente le tante migliaia di pellegrini che, ogni anno, affollano la chiesa conventuale, divenuta ormai piccola per accoglierli tutti. Provengono da tutta […]

PADRE PIO – LA NUOVA TOMBA.

Nella chiesa grande di Santa Maria delle Grazie, si scende nella cripta dove, fino ad Aprile del 2008, hanno riposato le sacre spoglie di San Pio da Pietrelcina, morto nel 1968, poste in terra sotto un blocco compatto di marmo verde del Labrador, a forma di sarcofago, pesante 30 quintali; il corpo di Padre Pio […]

PADRE PIO – LA CHIESA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE

La chiesa antica di Santa Maria delle Grazie viene realizzata nel corso di oltre 130 anni; infatti, i suoi lavori hanno inizio nel 1540 e sono portati a termine il 5 luglio 1676, grazie ad un benefattore, Antonio Landi, il quale, nel 1500, dona ai Padri Cappuccini il podere di sua proprietà a San Giovanni. […]

PADRE PIO – LE ALTRE CHIESE A SAN GIOVANNI ROTONDO .

La Chiesa di Sant’Orsola Questa chiesa è stata realizzata, nel centro storico di San Giovanni Rotondo, verso la fine del millecinquecento, ma quasi totalmente ricostruita a cavallo del milleseicento e del millesettecento. La chiesa,  l’edificio sacro più ricco di arte e di storia, sorge, originariamente, come “Chiesa del Purgatorio“; dall’8 dicembre del 1638,  la chiesa […]