Isola del Gran Sasso d’Italia – Brevi Cenni storici

Gli Isolani, questo è il nome degli abitanti, abitano in un ridente Comune di poco oltre i 5.000 abitanti, con un’altitudine di 415 metri s.l.m., in  provincia di Teramo, nella Regione Abruzzo, nella storica Valle Siciliana del Gran Sasso d’Italia. Il loro patrono è San Massimo, che viene festeggiato nella prima domenica di maggio. Per avere qualche […]

Isola del Gran Sasso d’Italia e la vita di San Gabriele dell’Addolorata

San Gabriele dell’Addolorata, all’anagrafe Francesco Possenti (familiarmente soprannominato “Cecchino”), è nato ad Assisi il 1º marzo del 1838  ed è morto nel Comune di Isola (del Gran Sasso d’Italia) il 27 febbraio del 1862. E’ stato un religioso della Congregazione della Passione di Gesù Cristo, i cosiddetti Padri Passionisti; fu proclamato santo nel 1920 da […]

Isola del Gran Sasso d’Italia ed alcuni miracoli di San Gabriele dell’Addolorata

San Gabriele è definito il santo del sorriso, il santo dei miracoli; è implorato da ogni parte del mondo cattolico, in particolare modo sono i malati, soprattutto quelli senza speranza, che sostano in preghiera sulla sua tomba per chiedergli il miracolo della guarigione. Tanti sono i prodigi operati da San Gabriele e tanti sono coloro […]

Isola del Gran Sasso d’Italia – visioni ed apparizioni di San Gabriele dell’Addolorata.

-)  Nel 1893, Padre Bernardo di Gesù Silvestrelli, beato, amico e compagno di noviziato di San Gabriele, era stato candidato alla nomina della più alta carica alla guida dell’Ordine dei Padri Passionisti nella imminente adunanza dell’assemblea del capitolo generale. Non ritenendosi il Beato Bernardo, in tutta la sua umiltà, idoneo a tale funzione direttiva, pensò bene […]

Isola del Gran Sasso d’Italia – come arrivare al santuario.

Il santuario è al centro di un triangolo sacro con altri due  tra i più importanti santuari: Loreto e San Giovanni Rotondo. Già  da molto tempo i pellegrini, volontariamente e naturalmente, hanno percorso e percorrono questo itinerario, da nord a sud e da tutta l’Europa. Il santuario di San Gabriele, forse in una posizione più […]