LE VENTI CAPPELLE del SACRO MONTE DI ORTA


La prima è dedicata alla “Nascita di San Francesco”;

La seconda è dedicata al “Crocifisso che parla a San Francesco nella Chiesa di San Damiano”;

La terza è dedicata alla “Rinuncia di San Francesco ai beni materiali nelle mani del vescovo”;

La quarta è dedicata alla “Ispirazione di San Francesco alla vita evangelica”;

La  quinta è dedicata alla “Vestizione dei primi seguaci di San Francesco”;

La sesta è dedicata a “San Francesco che invia i primi discepoli a predicare”;

La settima è dedicata al “Papa Innocenzo III che approva la regola  di San Francesco”;

L’ottava è dedicata a “San Francesco che appare ai suoi confratelli su un carro di fuoco”;

La nona è dedicata alla “Vestizione di Santa Chiara”;

La decima è dedicata alla “Vittoria di San Francesco sulle tentazioni”;

L’undicesima è dedicata a “San Francesco che ottiene da Gesù il privilegio dell’indulgenza”;

La dodicesima è dedicata a “Cristo che approva la regola di San Francesco”;

La tredicesima è dedicata a “San Francesco cammina nudo per le strade di Assisi”;

La quattordicesima è dedicata a “San Francesco alla presenza del Sultano d’Egitto”;

La quindicesima è dedicata a “San Francesco che riceve le stimmate sul monte Verna”;

La sedicesima è dedicata al “Ritorno di San Francesco ad Assisi”;

La diciassettesima è dedicata alla “Agonia e morte  di San Francesco”;

La diciottesima è dedicata alla “Venerazione della tomba  di San Francesco”;

La diciannovesima è dedicata ai “Miracoli sul sepolcro di San Francesco”;

La ventesima è dedicata alla “Canonizzazione di San Francesco”.