6ª Cappella – Annunciazione.
Posted 16/11/2012
By admin
Unavera delusione i primi due gruppi di statue, realizzate dallo stuccatore comasco Francesco Sala, prima, e dallo scultore e pittore Bartolomeo Termine di Zumaglia (BI), dopo; mal lavorate, forse, ed in pessime condizioni vengono sostituite, man mano dal 1714 al 1717, da quelle attuali, realizzate da Pietro Giuseppe Auregio Termine di Biella, nipote di Bartolomeo.
Lo scenario presenta la Beata Vergine Maria genuflessa ed intenta a pregare; su di lei aleggia una colomba bianca, cioè lo Spirito Santo, e, alla sua destra, l’Arcangelo Gabriele, seduto su di una nuvola, circondato, a sua volta, da angeli e cherubini. Più in alto, si intravede la figura di Dio Padre che osserva e valuta gli avvenimenti che accadono in basso.