10ª Cappella – Nozze di Cana.

Il gruppo delle statue di questa Cappella escono dalle mani di un altro celebre artista: l’architetto e scultore Giovanni d’Enrico di Alagna Valsesia (VC). Lo scenario è un banchetto di nozze in cui si mettono in risalto Gesù e, alla sua sinistra, la Vergine Maria; tutt’intorno, gli invitati ed i parenti, tra i quali spicca un vecchio commensale, che, con il volto stupito, ammira con meraviglia l’evento straordinario del miracolo che Gesù effettua nel trasformare l’acqua in vino nelle giare vuote.

Tutta la vivacità e la sobrietà delle opere, dei dipinti, dei costumi e dei colori utilizzati, vengono alterate e modificate sempre durante quel restauro del 1969, fino ad arrivare ai giorni nostri a sostituire persino la tovaglia ed i fiori sulla tavola con quelli di plastica.