1ª Cappella – Immacolata Concezione o Cappella del drago.
E’ la prima Cappella che si incontra all’inizio del sentiero; lo scenario è molto suggestivo e ad ogni figura o statua è stato dato un ruolo ben preciso, a cominciare dal drago, che, posto tra i genitori di Maria, San Gioacchino e sant’Anna, si contorce su se stesso: rappresenta il peccato originale da cui la Beata Vergine è immune e perché ricolmata di grazia da Dio e per quanto ha meritato con la Passione di Cristo Gesù, suo figlio.
Sul cornicione è rappresentata la SS. Trinità: Padre, Figlio e Spirito Santo, nell’atto di discendere su Maria, ancora fanciulla, genuflessa sul globo terrestre. Vi sono, inoltre, due grandi Angeli che recano i simboli della Passione: l’uno sorregge una Croce e l’altro una colonna con un gallo.
Nelle cinque nicchie laterali sono state collocate le statue del Profeta Isaia, del re Davide, del re Salomone e di due Sibille.