Loreto – Brevi cenni di storia.
Il Comune di Loreto si trova nella Regione Marche, in provincia di Ancona, da cui dista circa 27 Km.; ha una popolazione di oltre 12.000 abitanti, con un’altitudine di 127 metri s.l.m. -. Sorge su una collina tra le verdi valle del fiume Potenza e del fiume Musone; ha un’attività agricola molto sviluppata con la produzione, soprattutto, di uva, olive e di foraggi a cui si aggiungono vari allevamenti di bovini, alcune industrie di meccanica e per la lavorazione della materia plastica. Non è cosa da poco neanche la produzione di numerosi oggetti sacri, di pipe di pregiata qualità e di diversa grandezza, formato e lavorazione, ed infine anche la produzione di liquori ha il suo lato positivo nell’economia del paese. Fervente è il turismo, legato anche e soprattutto al pellegrinaggio verso il celebre Santuario, dedicato alla Beata Vergine Maria, davanti al quale si apre la grande Piazza della Madonna, circondata, da due lati, dal Palazzo Apostolico, i cui portici e la loggia sono opera di Donato Bramante; al centro, una splendida Fontana, realizzata da Giovanni Fontana e Carlo Maderno, rispettivamente zio e nipote, tra il 1604 ed il 1614.