COSA VISITARE A LORETO OLTRE AL SANTUARIO.

 

IL MUSEO PINACOTECA della Santa Casa, si trova all’interno del Palazzo Apostolico; è composto da 22 sale e da altri locali per un totale di 2000 metri quadrati; ospita opere d’arte di primo piano, come i tanti dipinti provenienti dalla chiesa, una collezione di arazzi del XVII secolo realizzati da Raffaello Sanzio su cartoni; altra collezione di maioliche decorate, oggetti di farmacia, realizzata per i della Rovere, tra il 1560 ed il 1570, nella bottega di Orazio Fontana di Urbino, ancora altra collezione di 111 vasi del 1631, acquistati presso la bottega dei Patanazzi di Urbino, su cui sono raffigurati fatti biblici e scene mitologiche; mobili ed arredamento vario degli appartamenti pontifici, databili dal XV al XX secolo; una buona quantità di quadri e dipinti di arte contemporanea; molti ex voto; una collezione di presepi di tempi diversi e provenienti da ogni parte d’Italia; infine, quel che resta del grande Tesoro della Santa Casa, trafugato più volte, composto da immagini sacre, oggetti ed arredi liturgici, in oro ed argento, e gioielli, tra cui spicca la celebre e meravigliosa “perla” pescata nel Mar Rosso nel XVII secolo, sulla quale sembra esserci raffigurata la Beata Vergine in volo su una nuvola.