PADRE PIO E LA IEROGNOSI

Ierognosi (o ierognosia) significa “la percezione o la conoscenza di ciò che è sacro”: Padre Pio è in grado di riconoscere se un uomo è un sacerdote o se determinati oggetti sono benedetti. Questo è un altro dei tanti  fenomeni carismatici di Padre Pio.

}… Un giorno, Padre Pio è atteso in sacrestia da un signore, elegantemente vestito, con una bella cravatta, ed è in prima fila con altri uomini, anche loro  in attesa dell’arrivo del Frate.

Padre Pio, appena lo vede, lo riconosce subito ed a lui rivolgendosi, dice: “Reverendo, siete venuto “travestito”, ma non dovete vergognarvi di venirmi a trovare, la prossima volta tornate vestito da prete”.

}… Un giovane che è lì in chiesa, che indossa dei semplici pantaloni ed un  maglione, è invitato da Padre Pio ad andar via e di ritornare vestito con l’abito di San Domenico. Confuso, turbato ed imbarazzato il giovane è costretto a confessare a tutti i presenti di essere un sacerdote dell’ordine dei domenicani.

}… Alcune volte, a Padre Pio sono presentati oggetti, come corone del Rosario, medagliette, statuette, varie immagini sacre, ecc., per i quali i fedeli richiedono la benedizione da parte del Frate, il quale, però, li restituisce senza far nulla, precisando che quell’oggetto è già stato benedetto.  Gli stessi richiedenti confermano la veridicità di quanto detto da Padre Pio.

}… Padre Pio è in grado di conoscere se un’acqua è da benedire o è acqua già sottoposta a benedizione. E’ capitato che qualcuno gli ha presentato, in una bottiglia, l’acqua della Madonna di Lourdes e lui,  senza dire una parola, l’ha avvicinata alla bocca e l’ha baciata.

}… e questo è quanto è accaduto al giovane ferroviere romano Bruno Cornacchiola, al quale è apparsa la Madonna in una grotta alle Tre Fontane di Roma – chiamata, poi, la Vergine della Rivelazione. Un giorno va a San Giovanni Rotondo per far visita a Padre Pio; i due non si sono mai incontrati e non si conoscono.    Quando Bruno ha la possibilità di star di fronte a lui, gli porge una bustina, senza, però, dirgli che cosa contiene. Padre Pio la prende, la stringe forte contro il suo petto e la trattiene senza più restituirla al ferroviere. Nella bustina c’è un pizzico di terra prelevata dalla grotta delle Tre Fontane, luogo di apparizione della Madonna.