Napoli il miracolo del Sangue di Santo Stefano Protomartire
Si narra che, nel primo periodo del dopo Cristo (quasi duemila anni fa), un viaggiatore napoletano abbia raccolto il sangue di questo primo martire cristiano. Però, stranamente, la leggenda tramanda che questo sangue ha manifestato il prodigioso fenomeno della liquefazione soltanto dal 1561, pressoché negli ultimi giorni di settembre, prima, nella chiesa di San Gaudosio a Napoli (oggi dedicata a Santa Maria della Sanità o a San Vincenzo della Sanità, detta anche “del Monacone”), e, successivamente, nella chiesa di Santa Chiara il 3 di agosto ed il 25 dicembre di ogni anno. Pare che l’evento miracoloso, da un bel po’ di tempo, non si verifica più (qualcuno, maliziosamente, aggiunge: da quando non si manifesta più il miracolo le clarisse, suore dell’attiguo monastero, sembrano avere l’animo più sollevato perché, ad ogni prodigio coincideva la morte della madre superiore allora in carica.