Natuzza Evolo ed il suo misticismo

Sono state molto forti le doti mistiche di Natuzza: infatti si sostiene che, a differenza degli altri mistici che posseggono uno o due carismi, la mistica calabrese li possedesse tutti: stimmate, visioni dei defunti, dei santi, visioni e colloqui con Gesù e la Madonna, con gli Angeli custodi, il dono dell’ubiquità o bilocazione, predizioni o diagnosi sulla necessità o meno di un intervento chirurgico o persino sull’assunzione di un determinato farmaco.

Venne alla ribalta negli anni ’40 e di lei cominciarono a parlare i cinegiornali, cioè filmati dalla durata di 30 minuti proiettati, per lo più, nelle sale cinematografiche, nonché i maggiori organi di stampa regionale; era quindi conosciuta soltanto entro i confini della regione calabra.

Dagli anni ’80 in poi c’è il boom mediatico dato dagli organi nazionali di informazioni.

Ma mamma Natuzza ha sempre dimostrato un forte disinteresse materiale lei faceva e per quanto si prodigava per il bene degli altri; ha sempre rifiutato ricompense ed offerte di qualsiasi tipo, anche perché considerava quei fenomeni come doni mistici riservati a lei e che doveva custodire con grande umiltà, come con grande umiltà e spontanei dovevano essere tutti i fenomeni che lei metteva a disposizione del prossimo, perché lo scopo della sua missione su questa terra voluto dal Signore era la conversione delle anime: “per ogni giorno della tua sofferenza si salvano mille anime” le diceva la Vergine Maria quando le appariva.

Era infatti una donna molto semplice, molto povera ed umile e di una profonda fede cristiana; non era istruita, anzi era quasi analfabeta per aver frequentato soltanto le prime classi della scuola elementare, ed i suoi discorsi erano tutti pregni di espressioni dialettali calabri; ebbe, però, il dono di capire a fondo i problemi che attanagliavano le persone che colloquiavano con lei, entrava nella profondità del loro animo, scrutando la coscienza di tutti, aiutata anche dalle visioni di persone defunte o da visioni evangeliche, durante le quali il suo Angelo custode la guida, la consiglia, le suggerisce, con esattezza, immediate risposte di ordine medico-farmacologico, o per la soluzione di altri svariati problemi a lei sottoposti.

Quasi tutte le risposte si sono rivelate di una straordinaria esattezza, in particolar modo quelle date sulla salute, le più frequenti, e pur non conoscendo assolutamente niente di medicina dava esatti i nomi dei medicinali, che di per sé erano già un po’ complicati a pronunciarsi, così come  altrettanto esatte erano le diagnosi mediche.