Isola del Gran Sasso d’Italia – Altri luoghi consigliati da visitare.
- Museo Stauròs di Arte Sacra Contemporanea sulla Passione e Resurrezione di Cristo, che si trova in Via San Gabriele;
– Palazzo baronale cinquecentesco di Henrici-De Angeli;
-Chiesa parrocchiale, del XV secolo, dedicata a San Massimo – patrono di Isola – con il meraviglioso portale del 1420, opera di Matteo da Napoli;
– Chiesa di San Giovanni ad Insulam, databile tra l’XI ed il XII secolo, costruita sulle rovine di un antico tempio dedicato a Marte; si trova a circa tre km nella vallata del Comune di isola, sulla strada Consorziale Isola – Pretara;
– Chiesa di San Salvatore, che si trova in Località di Fano a Corno;
– L’Eremo di Santa Colomba, situato a circa 1250 mt. di altezza, sotto il monte Infornace, con accesso da Pretara, percorrendo un ripido ma ben tenuto sentiero.