NatuzzaEvolo – L’Associazione, i Cenacoli e la Chiesa “Villa della Gioia”.

Nella casa in cui Natuzza abitò subito dopo sposata, le apparve la Madonna: si era nel 1944. Per Natuzza quella casa era brutta ed indegna a ricevere la Vergine Santa, ma a Madonna la rassicurò dicendole che ben presto ci sarebbe stata una nuova grande casa, che avrebbe accolto tanti giovani, disabili, anziani e tante […]

Natuzza Evolo – Altri episodi di vita straordinari.

In una delle sue prime apparizioni, avvenuta il 17 gennaio 1944, cioè qualche mese dopo il suo matrimonio, Natuzza ci racconta che, all’improvviso, una luce azzurra e  molto forte   invade la sua stanza e, subito dopo, le si mostrano la Madonna, Gesù e san Giovanni. Lei è molto spaventata perché, essendo convolata a nozze, ha paura di aver tradito […]

Natuzza Evolo – Il dono della bilocazione e delle sudorazioni ematiche.

Il dono della bilocazione le ha dato la possibilità di essere presente anche a centinaia di chilometri di distanza; tante volte, elle case visitate, appariva anche con un aspetto reale e spesso produceva anche delle azioni fisiche con una modificazione dell’ambiente o con una disposizione diversa degli oggetti della casa. Alcune volte ha emanato intensi […]

Natuzza Evolo ed il suo misticismo

Sono state molto forti le doti mistiche di Natuzza: infatti si sostiene che, a differenza degli altri mistici che posseggono uno o due carismi, la mistica calabrese li possedesse tutti: stimmate, visioni dei defunti, dei santi, visioni e colloqui con Gesù e la Madonna, con gli Angeli custodi, il dono dell’ubiquità o bilocazione, predizioni o […]

Natuzza Evolo e le apparizioni in casa Colloca.

A 14 anni, in casa Colloca cominciarono le visioni delle persone defunte. Accadde che, un  pomeriggio, la padrona di casa, Alba Colloca, offrì il caffè ad alcuni amici che le fecero visita a casa sua; Natuzza, del tutto ignara della situazione che in quel momento stava vivendo, chiese alla signora perché non avesse offerto il […]