Assisi , come arrivarci , parcheggi

Come si arriva ad Assisi Per chi viaggia in auto : ►   dalla A1 da Firenze in direzione Roma : uscire al casello di Vadichiana – Chiusi – Chianciano; poi si percorre la superstrada SS75bis in direzione di Perugia, Ponte San Giovanni e proseguendo in direzione Cesena (E45) fino all’uscita di Assisi – ed uscita […]

Israele, Pellegrinaggio in Terra Santa

La differenza è una sola: noi questi momenti li abbiamo vissuti in modo fugace e con tutte le comodità ed i confort moderni – spostamenti in autobus, aria condizionata in camera e sul pullman, abbondante acqua fresca sia sul pullman che in qualsiasi sosta effettuata, colazione e pranzo, preparati ad orario per noi, ed a cena ci si andava dopo una buona doccia rinfrescante con camicia e pantaloni puliti e non madidi di sudore – pensate un po’ –.

Nonostante ciò per me e per mia moglie – come penso per la maggior parte del gruppo – sono stati momenti toccanti, di riflessione, di certezza e di cambiamento.

Non vi aspetterete, spero, che io vi dica che tutto questo è successo perché ci siam seduti proprio nel punto esatto dove Gesù ed i suoi apostoli si son seduti, abbiamo camminato lungo la strada dove Gesù ha camminato, nel medesimo posto in cui si è fermato a predicare o a pregare, dove visse e morì … sarei un ipocrita ed altrettanto voi a crederlo! Ma vi assicuro che l’emozione c’e stata – ed anche forte; mi sono tanto immedesimato nella situazione tanto che in me è aumentata a dismisura un’avida bramosia di vedere e conoscere sempre di più quei luoghi degli avvenimenti, così come narrati nella Bibbia e nei Vangeli, confortato anche dall’opera immane che hanno fatto, nel tempo, gli architetti, gli archeologici, gli esperti e gli studiosi nel ricostruirli, talvolta anche in forma approssimativa, dato il gran lasso di tempo di 2000 anni, riportando alla luce case, grotte, chiese ed oggetti tutte memorie storiche databili in epoca ante – post Gesù.

Norcia, la sua storia.

NORCIA – città natale di San Benedetto, Patrono Principale d’Europa proclamato da Papa Paolo VI nel 1964.      Norcia, in provincia di Perugia, conta circa 5.000 abitanti ed è situata a 604 metri di altezza nella vasta pianura di santa Scolastica, nel Parco Nazionale dei monti Sibillini, attorniata dai fiumi Corno e Sordo.      Norcia […]

Norcia, San Benedetto

BASILICA DI SAN BENEDETTO I monumenti più importanti li troviamo attorno alla Piazza San Benedetto, realizzata in onore del santo, al quale è dedicata anche la chiesa gotica, costruita, come vuole la tradizione, nello stesso luogo in cui si trovava la sua casa, i cui ruderi sono visibili nella cripta. Le strutture romaniche, infatti,  danno […]

Norcia, edifici ed eventi.

ALTRI EDIFICI:  Altri edifici sono degni di essere menzionati e visitati: –   Il Palazzo del Comune, custode del reliquario di San Benedetto, un grazioso e prezioso oggetto di alta oreficeria del 1450. –      Il Duomo, datato intorno al 1560 e dedicato a Santa Maria Argentea; –      la rocca della Castellina, in forma quadrilatera, con torrioni […]